Salta al contenuto

  • IN EVIDENZA
  • CHI SIAMO
    • UNA STORIELLA
    • L’ASSOCIAZIONE
    • APPROVAZIONE ECCL.LE
      • LITURGIA APPROVAZIONE
    • STATUTI E REGOLAMENTI
      • DENOMINAZIONE E SEDE
      • NATURA E FINE
      • STRUTTURA E MEMBRI
      • ATTIVITA’
      • VITA DI PREGHIERA
      • FORMAZIONE
      • IMPEGNI DEI MEMBRI
      • GOVERNO
      • ASSISTENTE SPIRITUALE
      • ALTRE NORME
    • GUIDATI DA MARIA
    • LA PROMESSA
    • VIENI CON NOI!
      • DIVENTA VOLONTARIO
      • DIVENTA INTERCESSORE
    • COMUNICAZIONI
    • CONTATTI
    • SOSTIENICI!
    • ISCRIVITI!
      • COME EVANGELIZZATORE
        • PROMESSA
      • COME INTERCESSORE
        • PREGHIERA
      • COME AMICO SOSTENITORE
      • COME VOLONTARIO
  • ATTIVITÀ
    • BIBLIODRAMMA
    • EFBP – SCUOLA ONLINE
    • NELLA NATURA
    • CORSI SESA
      • COS’E’ LA SESA
      • COS’E’ IL KE KA KO
      • LA SESA A TRIESTE
    • COUNSELING
      • INTRODUZIONE
      • INCONTRI DI GRUPPO
    • PROGETTO A.C.S.
      • PRESENTAZIONE
      • COS’E’ UN LABORATORIO
      • LABORATORI ARTISTICI
        • CANTO E MUSICA
        • CAPOEIRA
        • CHITARRA
        • DANZA
        • FAI DA TE STRUMENTI
        • MIMO E TEATRO
        • PITTURA
        • BIBLIODRAMMA
        • COREOGRAFIE
        • SCENOGRAFIE
      • LABORATORI CULTURALI
        • CINEMA
        • CULTURA DEL BRASILE
        • GIOCHI SOLIDALI
        • INTERCULTURA
        • LINGUA PORTOGHESE
        • LINGUA SLOVENA
        • STORIA SOLIDALE
        • SVILUPPO SOSTENIBILE
      • PROGETTO SOSTENUTO
      • SPETTACOLO FINALE
      • ISCRIZIONE
    • BRASILE
      • BRASILE 2017
      • BRASILE 2016
      • BRASILE 2015
      • BRASILE 2013
      • SOSTEGNO PROGETTI
  • CORSI WEB
    • STRUMENTI ESPERIENZIALI – EFBP
      • 00 INTRODUZIONE
      • 01 STRUMENTI INIZIALI
      • 02 SENSIBILIZZAZIONE
      • 03 COMUNICAZIONE
      • 04 APPROFONDIMENTO
      • 05 RISPECCHIAMENTO
      • 06 CONDIVISIONE
      • 07 SPIRITUALITÀ
      • 08 RISCALDAMENTO
      • 09 DRAMMATIZZAZIONE
      • 10 FACILITARE
  • SCHEDE
    • RICEVI LE SCHEDE
    • PER BRANO BIBLICO
      • ANTICO TESTAMENTO
      • NUOVO TESTAMENTO
        • MATTEO
        • MARCO
        • LUCA
        • GIOVANNI
    • PER TIPO DESTINATARI
      • INCONTRI ADULTI
      • INCONTRI RAGAZZI
    • PER TIPOLOGIA
      • BIBLIODRAMMA
      • FORMATIVI SULLA BIBBIA
      • FORMATIVI TEMATICI
      • INCONTRI NELLE CASE
      • INCONTRI DI PREGHIERA
      • BIBLIODRAMMA LITURGICO
    • PER TEMATICA
    • PER ANNO LITURGICO
      • ANNO A
      • ANNO B
        • I DOMENICA T.A.
        • II DOMENICA T.A. B
        • III DOMENICA T.A. B
        • IV DOMENICA T.A. B
        • SANTO NATALE B
        • SANTA FAMIGLIA
        • S. MARIA MADRE DI DIO
        • EPIFANIA DI GESÙ
        • II DOMENICA T.O. B
        • IV DOMENICA T.O. B
        • V DOMENICA T. O. B
        • VI DOMENICA T.O. B
        • III DOMENICA T.P. B
        • XXVII DOM TO B
        • XXVIII DOM TO B
        • XXIX DOM TO B
        • XXX DOM TO B
      • ANNO C
  • VIDEO
    • CANTI
    • ROSARIO MEDITATO
    • SPIEGAZIONE VANGELO
    • MEDITAZIONE
    • SHOW MISSIONARI
    • EVENTI
    • COS’E’ BIBLIODRAMMA
    • IN PORTOGHESE (BR)
  • AUDIO
    • STRUMENTI IMMAGINATIVI
  • LIBRI
    • MANUALI BIBLIODRAMMA
      • 140 strumenti
      • Comunicare la Bibbia nell’IRC
    • PER INIZIARE
      • Effatà! Apriti!
      • Guidati dallo Spirito
    • BIBLIODRAMMA VANGELO
      • Anno A – 1 – T. Avvento
      • Anno A – 2 – T. Natale
      • Anno A – 3 – T. Quaresima
      • Anno A – 4 – T. Pasqua
      • Anno A – 5 – T. O. 2-8
    • MEDITAZIONI CREATIVE
      • Anno B – 3 – Quaresima
      • Anno B – 11 – T. O. 27-30
      • Anno C – 8 – T. O. 15-18
      • Anno C – 9 – T.O. 19-22
    • CAMMINO DI CURA
      • A partire da me (1)
      • Verso relazioni nuove (2)
      • Nel cammino della vita (3)
    • LITURGIA E PREGHIERA
      • Quattro giorni con Maria
      • Settimana Santa
    • FORMAZIONE CATECHISTI
      • Nuovo Direttorio Introduzione
    • SVILUPPI TEMATICI
      • Ragazzi missionari
  • PCP
    • COS’E’ LA PCP
    • SCHEDE PER L’ANIMATORE
    • FOGLIETTO PARTECIPANTE
    • MEDITAZIONI
    • VIDEO PCP
    • AUDIO IMMAGINAZIONI
    • ADESIONE
  • ROMA
    • ROMA 2020
    • ROMA 2019
  • Eventi
    • Tipologia di Eventi

Favorire l’incontro

Favorire l'incontro Riscaldamento psico motorio Sensibilizzazione sul tema 

Le isole

Novembre 26, 2017Novembre 26, 2017 Loredana 0 commenti

Le isole in particolare possono servire a visualizzare la composizione del gruppo riguardo al vissuto. In questo caso si pongono

Leggi tutto
Favorire l'incontro Sensibilizzazione sul tema 

Il barometro

Novembre 26, 2017Novembre 26, 2017 Loredana 0 commenti

Il barometro è un tipo particolare di schieramento dove si offre la possibilità ai partecipanti di schierarsi su una linea

Leggi tutto
Favorire l'incontro Sensibilizzazione sul tema 

Lo schieramento

Novembre 26, 2017 Loredana 0 commenti

Le sociometrie sono forme di rappresentazione schematizzate, al centro della sala, attraverso oggetti simbolici e/o mediante la posizione corporea dei

Leggi tutto
Favorire l'incontro Riscaldamento psico motorio Sensibilizzazione sul tema 

Le sociometrie

Novembre 26, 2017Novembre 26, 2017 Loredana 0 commenti

Non sempre è utile e “fluido” chiedere il bisogno/desiderio. Alcune volte può essere più opportuno far esprimere una sociometria (schieramento

Leggi tutto
Favorire l'incontro Riscaldamento psico motorio Sensibilizzazione sul tema 

Far emergere il tema dai partecipanti

Novembre 26, 2017Novembre 26, 2017 Loredana 0 commenti

A  volte,  soprattutto in caso di gruppi creativi, già abituati a modalità attive e interattive, può essere stimolante far emergere

Leggi tutto
Favorire l'incontro Riscaldamento psico motorio Sensibilizzazione sul tema 

La scultura della tematica con i teli

Novembre 26, 2017Novembre 26, 2017 Loredana 0 commenti

Ogni partecipante viene invitato a rappresentare simbolicamente il tema con un telo, scegliendo un colore, dando una forma e ponendolo

Leggi tutto
Favorire l'incontro Riscaldamento psico motorio Sensibilizzazione sul tema 

Utilizzo di simboli

Novembre 26, 2017 Loredana 0 commenti

Il facilitatore snocciola gradualmente i diversi contenuti. Man mano che questi emergono, possono venir evidenziati e distinti attraverso la posa,

Leggi tutto
Favorire l'incontro Riscaldamento psico motorio 

Mani in movimento

Novembre 26, 2017Novembre 26, 2017 Loredana 0 commenti

A partire dalla statua di gruppo o da altre eventuali posizioni precedentemente create (anche un semplice cerchio tenuti per mano),

Leggi tutto
Favorire l'incontro Riscaldamento psico motorio Sensibilizzazione sul tema 

La statua di gruppo

Novembre 26, 2017Novembre 26, 2017 Loredana 0 commenti

Si invitano i partecipanti a disporsi, uno accanto all’altro, in modo da formare una “statua” che esprima il gruppo o

Leggi tutto
Favorire l'incontro Riscaldamento psico motorio Sensibilizzazione sul tema 

La presentazione attraverso il “fotolinguaggio”  con eventuale prima associazione al tema

Novembre 26, 2017 Loredana 0 commenti

La presentazione può essere realizzata anche attraverso la scelta di un’immagine nella quale il partecipante riconosce qualcosa di sé rispetto

Leggi tutto
  • ← Precedente

L’ASSOCIAZIONE

EFBP – FORMARSI ONLINE

LIBRI SUL BIBLIODRAMMA

LIBRI SUL BIBLIODRAMMA PASTORALE

CANALE YOUTUBE

AVVENTO

IMMACOLATA

NATALE

Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.